“Storia di un malandrino”
Questo graphic novel parla di Gianluca, il ragazzo autistico, protagonista di “Storia di un malandrino”, raccontato attraverso ricordi, episodi, turbamenti
Read MoreQuesto graphic novel parla di Gianluca, il ragazzo autistico, protagonista di “Storia di un malandrino”, raccontato attraverso ricordi, episodi, turbamenti
Read MoreSabato 9 marzo, alle 21, all’Auditorium Marillac, sito in via Andrea d’Isernia 23, andrà in scena “Nannarella 5.0 – Napoli e
Read MoreAppuntamento Mercoledì 21 febbraio 2024 ore 11:00 Centro Polifunzionale Ciro Colonna Via Curzio Malaparte, 42 Ponticelli ingresso libero Collettivo Zero APS,
Read MoreDagli studi di Napoli di AudioLive FM l’Associazione Culturale Ciao Cina trasmetterà i festeggiamenti per il nuovo anno, l’Anno del Drago: in Cina,
Read MoreUltimo appuntamento di We love Enzo: a chiudere il percorso nella lingua scenica di Enzo Moscato, saranno Cristina Donadio, Vincenza Modica, Giuseppe Affinito e
Read MoreSabato 3 febbraio ore 20.00, arriva sul palco del teatro Civico 14, Gea Martire, tra le più versatili artiste nel panorama
Read MoreAlla luce dell’attuale deludente andamento del Napoli, ci chiediamo: ma come abbiamo fatto lo scorso campionato a vincere lo scudetto?…
Read MoreMartedì 30 e mercoledì 31 gennaio al Teatro Nuovo Napoli (Via Montecalvario n.12, Napoli) ore 11.00 va in scena “Irena Sendler, la terza Madre del Ghetto
Read MoreA dieci anni dall’entrata in vigore del decreto legislativo 33 del 2013 riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità,
Read MorePenultimo appuntamento di We love Enzo: giovedì 25 gennaio ore 20.30, in Sala Assoli, la rassegna dedicata da Casa del Contemporaneo alla lingua scenica di Enzo Moscato prosegue con Trianon,
Read More