FORMULA E – JEDDAH UN PODIO ALL’INGLESE CON IL ROUND 4
Il giovane prodigio del team NEOM McLaren continua a battere ogni record. Taylor Barnard (20 ani e 258 giorni) dopo aver già acquisito il record di più giovane esordiente nella categoria, il più giovane a conquistare punti e a salire sul podio, conquista la pole position nella seconda giornata di Jeddah. Sarà lui a scattare dalla prima casella in griglia, seguito dal connazionale Rowland, completando una prima fila tutta inglese.
Barnard mantiene la prima posizione alla partenza del gran premio, ma un errore di Günther in partenza porta ad un contatto che coinvolge il pilota della DS, Da Costa su Porsche e Sam Bird a bordo della sua McLaren che danneggia l’ala anteriore. I primi due saranno costretti al ritiro, mentre Bird, ignorando le direttive del direttore di gara che imponeva al pilota il rientro ai box per la sostituzione dell’ala potenzialmente pericolosa, subisce una penalità di 5 secondi.
In questa gara, a differenza della precedente, si torna al format classico, quindi senza l’utilizzo del pit boost nella strategia di gare, portando i piloti ad una guida più conservativa.
Barnard lascia sfilare strategicamente Rowland per sfruttare la scia e consumare quindi meno batteria, permettendo al pilota di casa Nissan di tornare al comando del gruppo. La lotta è intensa ma corretta tra i due anche grazie al rapporto sviluppato sulle piste di kart, dove il più grande dava consigli di guida al più piccolo e per ora le qualifiche hanno visto l’allievo superare il maestro.
Nei giri finali però a dare spettacolo sono Barnard e Huges con una lotta serrata fino all’ultima curva che vede il nuovo astro nascente della categoria elettrica avanti al connazionale sulla Maserati, terminando rispettivamente in seconda e terza posizione.
Con questa vittoria Rowland allunga in campionato, diventando il primo pilota nella stagione 2025 a vincere più di una gara.
Nota di merito per Jake Dennis che, dopo una qualifica non all’altezza del pilota campione del mondo 2023 risale dalla 18° alla 4° posizione, conquistando punti importanti per il campionato.
di Antonio Zorzi