FORMULA E 2025 – SCOPRIAMO TUTTE LE NOVITÀ PER LA NUOVA VETTURA DEL 2025
ll campionato completamente elettrico torna con la sua undicesima edizione portando per la prima volta in pista in una gara ufficiale le vetture Gen3 Evo con delle significative modifiche rispetto a quelle della scorsa generazione. Le nuove monoposto si presentano come le vetture più veloci del pianeta, seconde solo alle F1, con un’accelerazione da fermo che compie lo 0 a 100km/h in 1,82 secondi che garantisce performance migliori con un incremento del 36% rispetto alla Gen3 ed un’aspettativa di miglioramento di due secondi al giro più veloce in giri da qualifica su circuiti come Monaco. Non mancano poi migliorie sul fronte degli pneumatici Hankook iON che garantiscono un’aderenza migliore del 5-10% se confrontate alle mescole precedenti dello stesso manifatturiere sudcoreano. Anche dal punto di vista della guida ci sono importanti aggiornamenti, con l’aggiunta della trazione integrale nella configurazione più estrema (quella utilizzata negli scontri diretti in qualifica e durante gli Attack Mode in gara) garantendo miglior trazione e controllo e rendendo possibili battaglie ravvicinate come mai prima d’ora. La stessa configurazione è utilizzata anche in partenza per avere un maggior controllo nelle partenze da fermo.
Tra le novità di quest’anno è presente l’introduzione del “Pit Boost”, una ricarica della durata di 30 secondi che permette di ricaricare la batteria della vettura di 10 punti percentuali, mediante una potenza di ricarica di 600kw. Tale aggiunta permette ai team di modificare drasticamente le strategie di gara, dando la possibilità ai piloti di poter sfruttare appieno il potenziale delle vetture nelle prime fasi di gara.
di Antonio Zorzi