Convegno su Sovraindebitamento e Insolvenza Sociale a Pozzuoli: Nuovi Orizzonti e Nuove Opportunità
Il 13 febbraio 2025, alle ore 17:00, il Palazzo Migliaresi di Pozzuoli ospiterà un importante convegno organizzato dall’Associazione Giuristi del Golfo Foro di Napoli, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, dal titolo “Sovraindebitamento e Insolvenza Sociale: Nuovi Orizzonti e Nuove Opportunità”. Questo evento si propone di affrontare tematiche di grande rilevanza sociale ed economica, in un momento storico in cui sempre più persone si trovano a fronteggiare difficoltà finanziarie, e l’istituto del sovraindebitamento si configura come uno strumento fondamentale di tutela. A moderare i lavori Claudio Ciotola presidente dell’associazione della stampa Campana -Giornalisti Flegrei. A dare il benvenuto ai partecipanti sarà il Sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, che aprirà i lavori con un indirizzo di saluto. Subito dopo Carmine Foresta, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, e Sabrina Sifo, Presidente dell’Associazione Giuristi del Golfo, che sottolineeranno l’importanza del convegno e il ruolo centrale che gli avvocati e i giuristi giocano nella risoluzione di problematiche legate al sovraindebitamento.
Per l’area dei Campi Flegrei sarà Roberto Eduardo, referente della rete Italia O.C.C. di Presidium Debitores, responsabile del progetto di contrasto alla povertà e inclusione sociale, che introdurrà i lavori e fornirà un quadro complessivo delle problematiche trattate.
Tra i relatori di spicco ci saranno professionisti di grande esperienza. Livia de Gennaro, Giudice Ordinario del Tribunale di Napoli (Sezione VII), affronterà gli aspetti giuridici e pratici legati alla gestione delle crisi da sovraindebitamento. Stanislao De Matteis, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione, offrirà una visione sulle implicazioni penali e sull’interpretazione delle normative in materia di insolvenza. Nicola Graziano, Componente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, analizzerà il ruolo del sistema tributario in contesti di insolvenza, mentre Luigi Cuomo, Presidente della Fondazione Paulus, discuterà delle opportunità sociali e umanitarie che emergono in situazioni di difficoltà economica.
Le conclusioni saranno affidate al Professor Fernando Bocchini, Ordinario di Diritto Privato presso l’Università di Napoli Federico II, che sintetizzerà gli interventi e trarrà spunti per future azioni in ambito giuridico e sociale. Il convegno vedrà anche la partecipazione del parlamentare di Fratelli d’Italia, Michele Schiano di Visconti, che porterà un contributo sulle prospettive legislative e politiche in relazione ai temi trattati. Il comitato scientifico, composto da esperti di alto livello come Mario Barbi, Giuseppe Botta, Gennaro Carannante, Nello Savoia e Roberta Schioppa, garantirà la qualità e la profondità degli interventi e delle riflessioni.
Un’occasione imperdibile per tutti i professionisti del settore, gli operatori del diritto e chiunque sia interessato ad approfondire le soluzioni giuridiche ed economiche per fronteggiare il sovraindebitamento e promuovere l’inclusione sociale. Il convegno rappresenta, infatti, un momento di aggiornamento fondamentale, non solo per chi si occupa di diritto, ma anche per chi ha a cuore il benessere sociale delle comunità.